Castagnola Herzog & de Meuron
  • ARCHI DI LUCE
    A HERZOG & DE MEURON’S PROJECT
  • CONCETTO
  • GALLERY
  • LUGANO
  • HERZOG & DE MEURON
  • DISPONIBILITÀ
  • PRESS
  • CONTATTO
  • DE
  • EN
  • DEUTSCH
  • ENGLISH
  • Menu Menu

HERZOG & DE MEURON
ARCHITETTI

Archi di Luce è firmato dai premi Pritzker Jacques Herzog e Pierre de Meuron. Progettisti noti in tutto il mondo per aver disegnato l’Allianz Arena di Monaco, il Prada Store di Tokyo, e la Filarmonica di Amburgo, nel 2006 il New York Times Magazine ha descritto Herzog & de Meuron “uno degli studi di architettura più stimati nel mondo”.

Progetti di Herzog & de Meuron
Designboom Herzog & de Meuron
ArchDaily Herzog & de Meuron

MICHEL DESVIGNE
PAESAGGISTA

All’interno di una vegetazione lussureggiante ed eccezionale, rappresentata dal Parco Villa Favorita, Archi di Luce si sviluppa in armonia con il verde circostante: giardini, tetti-terrazza, patii, e la presenza di pini e piante caratteristici della zona. Gli elementi più importanti dei giardini sono stati disegnati da Michel Desvigne, paesaggista di fama internazionale, al fine di garantire coerenza e fornire un ambiente di completo relax.

TONY CRAGG

(1949, Liverpool, U.K.)

L’artista britannico è stato insignito da numerosi premi:

la nomina a Cavaliere dalla Regina Elisabetta II (2016), il riconoscimento di Honorary Doctor of the Royal College of Art a Londra (2009), il prestigioso Praemium Imperialefor Sculpture del Giappone (2007) e Commander of the Order of the British Empire (2002). Ha partecipato alla Biennale d’Arte di Venezia (1993 e 1997), 1988 ha rappresentato la Gran Bretagna nel padiglione e ha vinto il Turner Prize.

Mostre monografiche tra cui: Museo Nacional de Bellas Artes, Havana, Yorkshire Sculpture Park (UK), the Hermitage, San Pietroburgo, Benaki Museum, Atene, le terrazze del Duomo, Milano, Villa Ciani, Lugano, CAFA Museum, Pechino, Musée du Louvre, Parigi, Nasher Sculpture Center, Dallas.

POINT OF VIEW (2013)

acciaio inossidabile, 605 x 196 x 178 cm

La magistrale scultura in acciaio “site-specific” Point of view, 2013, si inserisce perfettamente nella visione architettonica e paesaggistica del complesso residenziale realizzato dallo studio di architettura Herzog & De Meuron.

L’opera si staglia nel paesaggio circostante con un sinuoso dinamismo tipico delle sculture di Cragg.

Materiali solidi come l’acciaio sembrano essere plasmati da forze vitali che agiscono sotto la superficie della scultura.

Forme concave e convesse si alternano in giochi di riflessi e rimandi con la natura circostante e il lago, la vista mozzafiato, l’alternarsi delle stagioni e della luce, creando un’opera in continuo movimento.

© ARCHI DI LUCE A HERZOG & DE MEURON'S PROJECT
  • DISCLAIM
Scorrere verso l’alto